Il mio intervento di ieri su Raisport1
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c8927e2-17d1-49ef-91e8-25e254a7c244-raisport.html#set=ContentSet-ae333ed2-b8ba-44bb-866a-9cc4f63b02da&page=0
mercoledì 27 febbraio 2013
martedì 26 febbraio 2013
Laura Coccia deputato!!!
Dai risultati usciti dalle urne Laura Coccia sarà Deputata nel prossimo Parlamento . Sarà difficile per la mancanza di una maggioranza al Senato, ma sarà comunque un'esperienza costruttiva per un'Italia giusta.
giovedì 21 febbraio 2013
articolo tusinatinitaly
Un articolo che vale la pena leggere e che da il senso di mille battaglie!!! :)
http://www.tusinatinitaly.it/articolo/rubriche-editoriali/7/laura-coccia-la-vita-e-la-storia-di-una-donna-fuori-dall-ordinario/10930
http://www.tusinatinitaly.it/articolo/rubriche-editoriali/7/laura-coccia-la-vita-e-la-storia-di-una-donna-fuori-dall-ordinario/10930
martedì 19 febbraio 2013
domenica sera ad Agerola
Domenica sera Laura è stata invitata ad Agerola da Regina Milo e dai Giovani Democratici del paese. A lei è stato affidato il compito di aprire gli interventi raccontando la sua storia ed il perché avesse accettato di partecipare alla vita politica del Paese.
Laura ha raccontato la sua infanzia, l'incontro con l'atletica leggera, le prime gare con gli altri studenti normodotati dei Giochi della Gioventù fino all'approdo nello sport per disabili all'interno delle gare del Comitato Italiano Paralimpico: i Campionati Europei del 2005, l'ingresso tra gli atleti di interesse Paralimpico nel 2006. Ha raccontato, però, che quelle Paralimpiadi tanto sognate non le ha mai fatte, perché le gare per la sua categoria non hanno fatto parte del programma paralimpico né ad Atene 2004, né a Pechino 2008.
Laura ha, inoltre, presentato il programma del Partito Democratico per lo sport e per la scuola. E' stata proprio una bella serata!
Laura ha raccontato la sua infanzia, l'incontro con l'atletica leggera, le prime gare con gli altri studenti normodotati dei Giochi della Gioventù fino all'approdo nello sport per disabili all'interno delle gare del Comitato Italiano Paralimpico: i Campionati Europei del 2005, l'ingresso tra gli atleti di interesse Paralimpico nel 2006. Ha raccontato, però, che quelle Paralimpiadi tanto sognate non le ha mai fatte, perché le gare per la sua categoria non hanno fatto parte del programma paralimpico né ad Atene 2004, né a Pechino 2008.
Laura ha, inoltre, presentato il programma del Partito Democratico per lo sport e per la scuola. E' stata proprio una bella serata!
giovedì 14 febbraio 2013
considerazioni dopo la visita al centro antiviolenza di Casal di Principe
questa mattina Laura, insieme alle altre candidate del PD della Campania, ha visitato il centro antiviolenza di Casal di Principe, gestito dalla cooperativa E.V.A. Ci vuole coraggio da parte degli operatori e delle operatrici per accogliere, ascoltare e offrire normalità a tante donne. Ci vuole coraggio anche a denunciare, ma la violenza non può MAI essere amore:. né da parte di un padre o di un fratello né da parte di un fidanzato/marito. è sbagliato anche pensare di proteggere i propri figli non denunciando un marito/genitore violento, nel nome dell'unità e della tranquillità familiare: quella stessa tranquillità si è frantumata al primo schiaffo.
Bisogna avere il coraggio di alzare lo sguardo e vedere lontano, oltre il dolore, perché da una denuncia può ripartire la vita!
Bisogna avere il coraggio di alzare lo sguardo e vedere lontano, oltre il dolore, perché da una denuncia può ripartire la vita!
lunedì 11 febbraio 2013
comunicato stampa
Comunicato stampa di Laura a seguito del suo incontro del 7 febbraio
http://www.partitodemocratico.it/doc/250470/laura-coccia-incontra-le-associazioni-sportive-di-caserta.htm
http://www.partitodemocratico.it/doc/250470/laura-coccia-incontra-le-associazioni-sportive-di-caserta.htm
I prossimi appuntamenti
Gli appuntamenti della settimana:
12 febbraio a Napoli con Livia Turco
13 febbraio mini tour con Pierluigi Bersani a Marcianise, Benevento e Avellino
14 febbraio Casal di Principe visita al centro antiviolenza
15 febbraio incontro sullo sport e la disabilità ad Alessandria
16 febbraio a Firenze a parlare di sport
17 febbraio Agerola
12 febbraio a Napoli con Livia Turco
13 febbraio mini tour con Pierluigi Bersani a Marcianise, Benevento e Avellino
14 febbraio Casal di Principe visita al centro antiviolenza
15 febbraio incontro sullo sport e la disabilità ad Alessandria
16 febbraio a Firenze a parlare di sport
17 febbraio Agerola
domenica 10 febbraio 2013
Incontro con le associazioni sportive di Caserta
Il 7 febbraio Laura ha incontrato alcune delle associazioni sportive che operano nel territorio di Caserta. E' stato un incontro utile e costruttivo, nel quale Laura ha ascoltato le proposte per il futuro. Tutti al lavoro per costruire l'Italia Giusta!!!
martedì 5 febbraio 2013
il primo comunicato stampa di Laura
http://www.partitodemocratico.it/doc/249974/disabili-coccia-una-proposta-di-legge-contro-le-discriminazioni.htm
"Stamani a Roma ho partecipato alla manifestazione organizzata da "Tutti a Scuola.org", con cui ho preso
l'impegno di presentare in Parlamento un testo di legge contro le discriminazioni dei disabili". Ad affermarlo è Laura Coccia, atleta paralimpica candidata alla Camera con il Pd nelle liste di Campania 2.
"Stamani a Roma ho partecipato alla manifestazione organizzata da "Tutti a Scuola.org", con cui ho preso
l'impegno di presentare in Parlamento un testo di legge contro le discriminazioni dei disabili". Ad affermarlo è Laura Coccia, atleta paralimpica candidata alla Camera con il Pd nelle liste di Campania 2.
"L'appello di Toni Nocchetti e della sua associazione non deve rimanere inascoltato - continua - Oggi migliaia di ragazzi con disabilità incontrano regolarmente barriere all'entrata ancora troppo alte, tanto a scuola quanto nel lavoro e nello sport. Per questo motivo il mio primo obiettivo sarà quello di lavorare ad una proposta che vada a rafforzare le attuali misure di accesso specifico al mondo dell'occupazione, dei corsi di formazione e delle attività sportive, senza dimenticare l'annoso problema delle ore di sostegno a scuola, che vanno aumentate e finanziate con nuove risorse per il welfare".
"Un altro obiettivo riguarda poi i beni confiscati alla criminalità - aggiunge Coccia - I ragazzi con disabilità potrebbero infatti beneficiare moltissimo del lavoro motorio che è possibile effettuare su terreni e immobili sottratti alla malavita e oggi riconvertiti in attività produttive. Per questo sarà mia premura lavorare su bandi di utilizzo dei beni riservati alle categorie protette. Uno strumento, questo, che esprimerebbe il perfetto incontro tra legalità e integrazione sociale".
"Un altro obiettivo riguarda poi i beni confiscati alla criminalità - aggiunge Coccia - I ragazzi con disabilità potrebbero infatti beneficiare moltissimo del lavoro motorio che è possibile effettuare su terreni e immobili sottratti alla malavita e oggi riconvertiti in attività produttive. Per questo sarà mia premura lavorare su bandi di utilizzo dei beni riservati alle categorie protette. Uno strumento, questo, che esprimerebbe il perfetto incontro tra legalità e integrazione sociale".
domenica 3 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)