NASCE L'INTERGRUPPO SULLO SPORT, I GRILLINI LO DISERTANO
Roma, 27 giugno. - Nasce l'intergruppo parlamentare sullo sport,
rigorosamente bipartisan come vuole la legge del fair play. Alla Camera
dei Deputati, si e' tenuta oggi la prima riunione dell'organismo al
quale aderiscono settanta deputati e senatori, di tutti i gruppi
politici. Mancano all'appello solo i parlamentari
del Movimento Cinque Stelle. Fedeli alla linea del non fare alleanze
con nessuno, i grillini anche questa volta non sono stati sportivi ed
hanno respinto l'invito dei colleghi. Tutt'altro lo spirito che anima i
promotori, i deputati Bruno Molea (Scelta Civica), Filippo Fossati (Pd) e
Laura Coccia (Pd): "Lo sport - hanno detto - ha assunto una dimensione
multifattoriale capace di muovere ingenti investimenti in strutture e
tecnologie e di orientare politiche in ambito sanitario, sociale,
ambientale, turistico, formativo e lavorativo. Questa dimensione
giustifica e richiede la formazione di un intergruppo parlamentare.
Suggeriremo al governo di fare lo stesso con il coordinamento
interministeriale". "Apprezziamo la volonta' espressa dal Presidente del
Consiglio all'insediamento e confermata con l'assegnazione della delega
sport al ministero Delrio. La materia sportiva - ha aggiunto Fossati -
e' di rango ministeriale, quelle sportive sono politiche che si muovono
nel quadro della priorita' dell'educazione e della salute delle persone,
della diffusione di corretti e sani stili di vita".
Nessun commento:
Posta un commento