"L'Italia per soddisfare la domanda di mobilità del 2,8%
delle persone e delle merci impegna il 75% dei fondi pubblici destinati alle
infrastrutture del settore mentre per gli altri interventi per le aree urbane e
il pendolarsimo lo Stato destina solo il 25% delle risorse. Credo sia arrivato
il momento di riorientare le risorse pubbliche concentrando la spesa laddove è
maggiore la domanda di mobilità", è quanto dichiara la deputata democratica
Laura Coccia a margine della manifestazione indetta da Rete mobilità nuova a
Milano per raccogliere firme per una legge di iniziativa popolare che vincoli
almeno i tre quarti delle risorse statali e locali disponibili per il settore
dei trasporti a opere pubbliche che favoriscano lo sviluppo del trasporto
collettivo e di quello individuale non motorizzato.
"Diamo l'opportunità a chi usa l'automobile di scegliere
un'alternativa più efficiente, più sicura, più economica. Lo Stato si impegni a
sostenere il territorio e le esigenze dei cittadini offrendo un servizio
migliore alla comunità attraverso un riequilibrio delle scelte politiche e delle
risorse pubbliche destinate al settore dei trasporti ", così conclude la
deputata del PD.
Nessun commento:
Posta un commento