Per chi si fosse perso l'Unità del 30/12/2012
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/getPDFarticolo.asp?currentArticle=1PP8AR
lunedì 31 dicembre 2012
sabato 29 dicembre 2012
riflessione di donna
Dall'India giunge la notizia che la ragazza violentata giorni fa da un branco non ce l'ha fatta. Troppa la violenza subita dal suo corpo e dal suo spirito.
Ancora una donna che perde la vita per mano di uno o più uomini, che ritengono il suo corpo un oggetto da possedere, usare e buttare via, come un giocattolo rotto.
Le donne sono la base di ogni società: si prendono cura della casa, della famiglia, educano i figli (il nostro futuro) e, molto spesso lavorano, ma alcuni uomini preferiscono vedere in loro un mero strumento per soddisfare i propri bisogni, senza fermarsi a riflettere che anche loro devono la vita e l'affetto ad una donna.
Forse anche questa volta ci sarà qualcuno che penserà che in fondo anche la giovane studentessa indiana voleva essere violentata, perché voleva divertirsi o passare un po' di tempo. Ma questo non è vero. Nessuno, uomo o donna che sia, sogna di essere violentato, questo deve essere chiaro.
Il pensiero corre alle tante donne vittime di uomini, della loro violenza cieca e stupida. Il compito della società è quello di stare accanto a chi soffre, dando loro un approdo sicuro, un luogo dove essere ascoltate e protette e, soprattutto, non lasciarle mai sole.
giovedì 27 dicembre 2012
Eco di Biella 19 settembre 2005
‘Per non essere diversi’: | 21ª edizione con record | |||||
Sorride e si commuove, e rin- | La manifestazione, riuscita al | |||||
grazia nel suo inconfondibile ac- | meglio grazie alla collaborazio- | |||||
cento romano: “E’ stato stupen- | ne di Regione Piemonte Sport | |||||
do, grazie Biella”. Stupenda è | Pulito, Provincia e Comune di | |||||
lei, che ha vinto contro il tempo, | Biella e Fondazione Cassa di Ri- | |||||
Laura Coccia, diciannove anni, | sparmio, è iniziata al mattino | |||||
romana, che sabato allo stadio di | con le gare riservate agli atleti | |||||
Biella ha polverizzato il record | SOI ed è proseguita nel pome- | |||||
italiano Fisd sui 400 metri, fer- | riggio, dopo il pranzo a San Bia- | |||||
mando il cronometro a 1’57’’9. | gio, con le prove Fisd e Fidal. | |||||
A Biella con record: un onore | “Continua con successo il nostro | |||||
per i Veterani dello Sport, orga- | discorso di integrazione tra gli | |||||
nizzatori del Meeting “Per non | atleti Fisd e Fidal - ha precisato | |||||
essere diversi”, disputato nella | Peri Gremmo - che promuove | |||||
giornata di sabato allo stadio La | nello stesso meeting gare per en- | |||||
Marmora. | trambe le categorie. Il nostro | |||||
“Organizzato alla perfezione, | motto è che l’unione fa la forza e | |||||
curato nei minimi particolari - | atleti e società hanno ben risposto". | |||||
commenta Laura Coccia - torne- | Buoni i risultati ottenuti dagli | |||||
rò a questo meeting. Biella mi è | atleti: al record della Coccia si | |||||
piaciuta: bella e accogliente”. | unisce la buona prestazione del- | |||||
E questa dichiarazione è un | l’azzurro di Novara Maurizio | |||||
orgoglio per chi ha organizzato. | Nalin, che in agosto agli europei | |||||
“Sono molto soddisfatta - ha di- | di Helsinki vinse l’argento nel | |||||
chiarato Pinuccia Peri Gremmo | lancio del disco e il bronzo nel | |||||
presidente dell’Unvs Biella - | getto del peso. | |||||
buona la partecipazione nono- | Tentato record, ma mancato | |||||
stante le defezioni dell’ultimo | per qualche centesimo, anche | |||||
momento. La pioggia ha distur- | per Stefano Gori, unico non ve- | |||||
bato soltanto nel pomeriggio. | dente in gara, che ha corso i 100 | |||||
L’unica nota dolente è stata | metri. | |||||
quella del pubblico, costante- | “Ringrazio le autorità politiche | |||||
mente assente, lontano dalla sen- | e cittadine che hanno presenzia- | |||||
sibilità che queste manifestazio- | to alla manifestazione - conclude | |||||
ni vogliono trasmettere”. | Peri Gremmo - e tutti gli atleti | |||||
Gli atleti sono arrivati a Biella | che spero di rivedere, ancora più | |||||
dal nord e dal centro Italia, da | numerosi, il prossimo anno a | |||||
Milano, Genova, Bergamo, Asti, | Biella. Un monito invece al pub- | |||||
Cuneo, Vercelli, Novara, Pisa e | blico biellese: l’indifferenza non | |||||
Roma, per un totale di undici so- | fa male alla manifestazione, ma | |||||
cietà e circa novanta atleti. | a voi stessi che vi siete persi una | |||||
giornata di sport e unione”. |
martedì 25 dicembre 2012
Tommaso Casale per Laura
Io ti sostengo perchè scrivo sul maratoneta (su diario), perchè sono da sempre comunista, perchè ammiro il tuo coraggio, perchè ammiro la tua intelligenza
Tommaso Casale
Giacinto Pucci per Laura
Sono Giacinto Pucci nato a Roma 11.04.1962
sono un tuo sostenitore !
Buon Natale e Auguri per questa avventura
sono un tuo sostenitore !
Buon Natale e Auguri per questa avventura
domenica 23 dicembre 2012
Un segno che l'Italia cambia, Laura.
Laura
Coccia è una ragazza di 26 anni che ha fatto i conti con uno
straordinario coraggio alla sua condizione di grave disabilità.
I medici e spesso i suoi professori hanno sempre scoraggiato il suo tentativo di affermarsi e di gareggiare nello sport.
La sua ribellione è uno dei simboli del grande cambiamento del modo di intendere lo sport di questi anni, illustrato dal grande successo delle Paralimpiadi di Londra.
Impegnata nel mondo paralimpico, oggi al lavoro fra i rifugiati di Roma, un brillante curriculum universitario alla spalle, la sua presenza è stata apprezzata in questi anni nelle scuole, dove è stata spesso per testimoniare la sua esperienza, e nel mondo dello sport.
Chi ha avuto la fortuna di incontrarla, sa che la presenza di Laura Coccia nel prossimo Parlamento sarebbe un grande segnale di novità e di speranza.
I medici e spesso i suoi professori hanno sempre scoraggiato il suo tentativo di affermarsi e di gareggiare nello sport.
La sua ribellione è uno dei simboli del grande cambiamento del modo di intendere lo sport di questi anni, illustrato dal grande successo delle Paralimpiadi di Londra.
Impegnata nel mondo paralimpico, oggi al lavoro fra i rifugiati di Roma, un brillante curriculum universitario alla spalle, la sua presenza è stata apprezzata in questi anni nelle scuole, dove è stata spesso per testimoniare la sua esperienza, e nel mondo dello sport.
Chi ha avuto la fortuna di incontrarla, sa che la presenza di Laura Coccia nel prossimo Parlamento sarebbe un grande segnale di novità e di speranza.
Luca Pancalli per Laura
Il mio sincero in bocca al lupo per la nuova avventura che
ti prepari a vivere, con la certezza che, qualora tu venga chiamata a dare il
tuo prezioso contributo, saprai portare tutta quella passione e impegno che, in
tanti anni di gare, hai sempre dimostrato di possedere.
Pietro Mennea per Laura
Credo che Laura Coccia, che tanto ha fatto per l'integrazione dei disabili nello sport, rappresenti un grande potenziale per la società civile e merita di partecipare alla vita pubblica e politica di questo Paese, attraverso, perché no, una Sua candidatura alle prossime elezioni politiche.
Pietro Mennea
Oscar De Pellegrin per Laura
Ti auguro che questo nuovo obbiettivo si realizzi, perchè conoscendo la determinazione e la passione che metti nelle cose che fai, sono convinto che potrai dare un prezioso contributo alla nostra società.
Il mio piu grande in bocca al lupo!!!!!!!!!
Ciao
Marzia Caravelli per Laura
Oggi siamo tutti consapevoli e probabilmente tutti d’accordo che, chi ci governa non ci rappresenta
Tutti abbiamo coscienza delle continue difficoltà della vita, e delle enormi distanze tra la nostra quotidianità e quella di chi pretende di rappresentarci.
Queste distanze devono essere accorciate, alle problematicità bisogna trovare appianamenti e per farlo servono persone nuove, pure, valide, ma soprattutto persone che abbiano dimostrato di essere in grado di trovare soluzioni alle difficoltà, che abbiano dimostrato di avere il coraggio di sfidare le avversità e i momenti tosti, che abbiano avuto il coraggio di denunciare, di cambiare, di raccontarsi e prestarsi per contribuire al miglioramento della nostra società, che è la base di tutto, persone che non si siano mai rassegnate, né fermate davanti alle etichette, trovando ogni volta la forza e l’intelligenza per superare ogni ostacolo.
Questo è quello che ci serve, e questo è tutto ciò che Laura rappresenta!
Incontrata sui campi d’atletica, così forte e così avanti tanto che una “categoria” per lei non l’hanno ancora inventata, perché la sua dovrebbe essere la categoria “hey, io non te la do vinta!” rivolta alla disabilità in primis ma anche a ogni pregiudizio, a ogni ostacolo.
Adesso questa potrebbe essere “la categoria” di tutti noi, che non ne possiamo più, la “categoria” di chi vuole essere rappresentato da qualcuno che non si arrenda davanti a nulla e che sappia far sentire la propria voce: beh, chi meglio di Laura è in grado di farlo?! Lei, che la gavetta da vera guerriera l’ha iniziata da piccolissima, lei che dicendo “non ci sto!”, con caparbietà e coraggio è forse davvero un passo avanti a tutti, anche a quelli che le dicevano che non avrebbe potuto correre.
Io sto con Laura!
Fabrizio Donato per Laura
Già solo parlare al telefono con Laura Coccia ti trasmette emozioni e fiducia, se poi conosci minimamente la sua storia non puoi che sostenerla! Il nostro paese ha bisogno di grandi donne,tutti insieme sosteniamola!!!
Fabrizio Donato
Daniele Masala per Laura
Sono assolutamente convinto di due cose:
1)che bisogna cambiare (e la tua faccia, cara Laura, mi sembra adatta e il tuo curriculum lo conferma)
2)che con la tua sensibilità di donna e con abilità diverse, tu possa essere una di quelle risposte che stiamo aspettando da tanto, troppo tempo.
Inboccalupo (come lo scrivo io ...)
Gabriella Stramaccioni per Laura
Aderisco volentieri all'appello per la candidatura di Laura Coccia al Parlamento Italiano.
Conosco Laura da molto tempo e la sua tenacia nel raggiungere traguardi che molti intorno a lei non credevano potesse toccare.
Gabriella Stramaccioni
Libera
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Filippo Fossati per Laura
Laura Coccia è un’atleta
speciale, dal carattere forte e generoso.
La sua vita è già un esempio di
energia positiva e grazie a lei l’impegno politico acquista maggiore dignità e
senso.
Il diritto allo sport è diritto alla vita: siamo fianco a fianco per
farne un impegno concreto e costante nelle politiche pubbliche del nostro Paese
e nelle istituzioni.
Forza Laura!
Filippo Fossati
Presidente Nazionale U.I.S.P.
sabato 22 dicembre 2012
Dall'Australia per Laura
Abbiamo avuto il privilegio di conoscere la dottoressa Laura Coccia 4 anni fa all'Università di Roma "La Sapienza".
Dare conferma delle sue capacità critiche, intellettuali ed umane sarebbe troppo facile se non pleonastico.
La stima e il rispetto per la sua persona sono considerevolmente aumentati nel corso del tempo, nella certezza di avere conosciuto una donna impegnata nel sociale con dei valori molto distanti da quelli che, al giorno d'oggi, sembrano tenere lontano la cultura e l'educazione.
Sosteniamo la candidatura in Parlamento della dottoressa Laura Coccia
Dare conferma delle sue capacità critiche, intellettuali ed umane sarebbe troppo facile se non pleonastico.
La stima e il rispetto per la sua persona sono considerevolmente aumentati nel corso del tempo, nella certezza di avere conosciuto una donna impegnata nel sociale con dei valori molto distanti da quelli che, al giorno d'oggi, sembrano tenere lontano la cultura e l'educazione.
Sosteniamo la candidatura in Parlamento della dottoressa Laura Coccia
dott. Simone Marino e dott.ssa Concetta Scarfiello
University of Adelaide
Riccardo Simeone per Laura
Ciao Laura, intanto complimenti!
Sei l'esempio di gente che, invece di lasciarsi abbattere dalle avversità, è in grado di lottare e alla fine ottenere quello che desidera!
Sei un esempio da seguire per molti!
Di sicuro ti appoggio, fammi sapere qualunque cosa io possa fare, ti lascio l'email anche di mia sorella anche lei disposta ad appoggiarti e girerò il tuo messaggio ciao. Auguri di buon natale.
Sei l'esempio di gente che, invece di lasciarsi abbattere dalle avversità, è in grado di lottare e alla fine ottenere quello che desidera!
Sei un esempio da seguire per molti!
Di sicuro ti appoggio, fammi sapere qualunque cosa io possa fare, ti lascio l'email anche di mia sorella anche lei disposta ad appoggiarti e girerò il tuo messaggio ciao. Auguri di buon natale.
Riccardo Simeone
Alberto Tonin per Laura
Con la presente intendo sostenere la candidatura di Laura Coccia, atleta diversamente abile oltre che studiosa ed esperta di sport, per le liste del PD.
Alberto Tonin
Maria Mercedes Palandri per Laura
Mi chiamo Maria Mercedes Palandri e sostengo Laura Coccia alla candidatura delle primarie parlamentari del PD.
Cordiali saluti
Maria Mercedes Palandri
Università di Torvergata
Università di Torvergata
Silvana Meli per Laura
Sono un'insegnante di educazione fisica.
Ho conosciuto Laura, anche se lei non ha conosciuto me, perchè ho partecipato a molti convegni in cui lei è intervenuta. Quello che non le ho detto in quelle occasioni glielo dico ora: Grazie Laura, per averci fatto capire che si può "vincere", credendo fortemente in ciò che facciamo e con la
consapevolezza di ciò che vogliamo raggiungere.
Per questo ti auguro di diventare una nostra rappresentante in Parlamento e auguro anche a me come cittadina italiana di essere rappresentata da te e da tante altre persone come te, il nostro Paese ne ha un gran bisogno.
Ho conosciuto Laura, anche se lei non ha conosciuto me, perchè ho partecipato a molti convegni in cui lei è intervenuta. Quello che non le ho detto in quelle occasioni glielo dico ora: Grazie Laura, per averci fatto capire che si può "vincere", credendo fortemente in ciò che facciamo e con la
consapevolezza di ciò che vogliamo raggiungere.
Per questo ti auguro di diventare una nostra rappresentante in Parlamento e auguro anche a me come cittadina italiana di essere rappresentata da te e da tante altre persone come te, il nostro Paese ne ha un gran bisogno.
Silvana Meli
Claudio per Laura
Evvai Laura.
Sono stato con il fiato sospeso guardandoti correre sulla pista degli stadi dove hai conquistato i tuoi record sportivi.
Sono stato con ansia a guardarti pedalare sul tuo triciclo fra la neve di Lipsia per andare da casa all’università.
Nulla è stato capace di fermare il tuo spirito guerriero.
E’ quello che ci vuole per risvegliare questa italietta sorniona.
Evvai Laura! Conquista questo posto nel nostro parlamento.
Claudio Coccia
Claudio Arrigoni per Laura
Negli anni Laura ha dimostrato la caparbietà nell'inseguire gli obiettivi belli dello sport paralimpico.
Lo stesso impegno e la stessa voglia li mette nelle cose che fa. I valori che ha trovato nello sport paralimpico la sanno ispirare e già questa, da sola, è una gran cosa.
Poi c'è molto d'altro. Merita il sostegno e un grande in bocca al lupo.
Alè!
Lo stesso impegno e la stessa voglia li mette nelle cose che fa. I valori che ha trovato nello sport paralimpico la sanno ispirare e già questa, da sola, è una gran cosa.
Poi c'è molto d'altro. Merita il sostegno e un grande in bocca al lupo.
Alè!
Claudio Arrigoni
Julia Schneider per Laura
Conosco Laura da molti anni l'ho vista correre, studiare ed affrontare la vita, penso che sia la persona adatta per essere candidata al Parlamento italiano.
Julia Schneider
Giornalista
FOCUS TV Produktions GmbH
Redaktion K1 Magazin
venerdì 21 dicembre 2012
Valerio Piccioni per Laura
Per conoscere Laura bisognerebbe fare solo due cose, anche solo per qualche secondo:
vederla correre e ascoltare un suo discorso.
Basterebbe per innamorarsi del suo coraggio
Valerio Piccioni
Roberto De Benedittis per Laura
Aderisco volentieri all'appello per la camdidatura di Laura Coccia al Parlamento Italiano.
Conosco Laura da molto tempo e la sua tenacia nel raggiungere traguardi che molti intorno a lei non credevano potesse toccare.
Roberto De Benedittis
La Corsa di Miguel con Laura
Carissima Laura , cosa dire FORZA LAURETTA, ti stiamo molto vicini tutti noi della corsa di Muiguel .
Ci crediamo in te e lo sappiamo che alla fine vincera la tua capacita , intelligenza , bonta' dei tuoi occhi, amore per la vita e naturalmente tanta competenza nel campo politico.
Ti abbraccio e AUGURONI !!!!
Vuki e Claudio
USD ACLI III Millennio per Laura
Appoggio Laura Coccia,
perché l'ho vista crescere, cadere e rialzarsi, ma sempre arrivare al
traguardo.
Conosco la sua forza e la sua determinazione nel raggiungere
gli obbiettivi, la sua voglia di cambiare le cose e superare gli
ostacoli, a modo suo.
Gianni Alessio
USD ACLI III MILLENNIO
Angela Teja per Laura
Ho conosciuto Laura Coccia in occasione di vari convegni, molti
organizzati presso l'Università di Tor Vergata, dove Laura è sempre intervenuta
trasmettendoci la sua passione per lo sport che si fonda su di una sua profonda
cultura in merito.
Ha sempre manifestato infatti di possedere valori e conoscenze
intrinseche, profonde convinzioni che attraverso lo sport si possano formare
dei buoni cittadini, protagonisti vitali della nostra società.
Per questo, visto il
delicato momento storico che ci troviamo a vivere, mi sento di augurare a
persone come Laura che con il loro impegno possano traghettarci verso una fase
più civile e positiva del nostro vivere
politico.
In bocca al lupo per la tua candidatura, Laura!
Angela Teja
Presidente SISS- Società Italiana di storia dello sport
giovedì 20 dicembre 2012
La libertà della corsa. Le parole dei ragazzi del Leone XIII
Quelli che seguono sono una serie di pensieri e di impressioni che i ragazzi del Leone XIII di Carpineto Romano hanno buttato giù a seguito dell'incontro tenutosi presso il loro istituto con Laura Coccia nell'ambito dell'iniziativa del Coni Provinciale di Roma "I Valori nello Sport. I giovani incontrano i Campioni"
“Mamma io correrò mai?” “Un giorno correrai, a modo tuo ma correrai”.
“Abbiamo incontrato Laura Coccia in un venerdì di novembre. Uno dei pochi incontri in cui sono stata veramente attenta, perché, diversamente dagli altri campioni, lei non ci ha parlato di fama, soldi, popolarità, ma ci ha fatto capire che nella vita tutto è possibile”.
“Ci ha parlato della sua vita privata, di tutte le volte che è stata rifiutata, resa diversa, di quando finalmente ha trovato nello sport un punto di sfogo, di quando, finalmente dopo tanti sacrifici e sofferenze, ha raggiunto le sue prime vittorie, fino al momento in cui ha incontrato il suo uomo”.
“La sua storia è una storia unica e proprio per questo è difficile da spiegare in due righe. In lei c’è qualcosa di diverso dalle altre ragazze, forse è quel carattere forte e determinato che sinceramente un po’ invidio”.
“Non immaginavo che avesse una storia così emozionante, concentrata su un obiettivo: riuscire a correre e arrivare al traguardo”.
“Per lei la cosa più importante non era arrivare prima o vincere la gara, ma riuscire a completare la pista”.
“Mentre lei parlava, noi stavamo tutti a bocca aperta, l’ascoltavamo con attenzione, perché quello che lei stava raccontando era una storia vera, la sua storia”.
“Di solito durante questi incontri vengono dette le solite cose, le cose che dicono tutti e anche io saprei dire: forse, anzi sicuramente, nessuno da quelle parole ha mai ricavato nulla. Ma questa volta è stato diverso”.
“Appena ho sentito “la campionessa di corsa e lancio del peso” me la sono immaginata robusta e muscolosa,ma non è stato così. Proprio quel giorno ho conosciuto una persona speciale che ama molto la vita”.
“Laura ha iniziato il suo incontro con alcune domande rivolte a noi, come “chi è un campione?” oppure “volete avere un fisico come quello della Pellegrini per le ragazze o di Ronaldo per i ragazzi?’. A queste domande ci siamo guardati tutti negli occhi, chiedendoci se anche lei da piccola se le fosse poste”.
“Questa ragazza ci ha parlato della sua vita, di quando era bambina ed era messa in disparte, offesa e derisa dalla maestra, di quando arrivata alle medie trovò un professore che la fece correre con gli altri, perché correre è diverso da camminare, mentre si corre c’è un momento in cui tutti e due i piedi sono sollevati da terra, in quel momento sei praticamente sospesa in aria, ti sembra di volare, sei libera”.
“Ci ha raccontato che alle elementari la sua maestra la trattava come un oggetto perché lei era “diversa”: non è stata questa la cosa che mi ha sconvolta in maniera particolare, ma il fatto che Laura capisca questo suo comportamento. Questa è stata una cosa sconvolgente!”
“Oggi è la persona più felice del mondo, si è laureata, si è sposata. Luca ha saputo vedere oltre e tra di loro è nata una storia incredibilmente bella, che sinceramente invidio: una cosa che mi ha colpita è che con il marito abbia girato mezzo mondo”.
“Ammiro Laura Coccia, perché è una persona determinata, che nonostante e contro tutto è riuscita a fare ciò che desiderava”.
“Lei ci ha dimostrato che anche se si ha un problema non si deve mai mollare, anzi si deve continuare a lottare anche se c’è qualcuno che non ti dà speranza”.
“Quest’anno è venuta una ragazza che a fatica riesce a camminare da sola, ma in realtà è una persona travolgente e intelligente”.
“Questa ragazza ci ha dato una grande lezione, l’incontro con Laura mi ha fatto capire che non tutte le cose che reputi impossibili rimangono così”.
**********************************
“Mamma io correrò mai?” “Un giorno correrai, a modo tuo ma correrai”.
“Abbiamo incontrato Laura Coccia in un venerdì di novembre. Uno dei pochi incontri in cui sono stata veramente attenta, perché, diversamente dagli altri campioni, lei non ci ha parlato di fama, soldi, popolarità, ma ci ha fatto capire che nella vita tutto è possibile”.
“Ci ha parlato della sua vita privata, di tutte le volte che è stata rifiutata, resa diversa, di quando finalmente ha trovato nello sport un punto di sfogo, di quando, finalmente dopo tanti sacrifici e sofferenze, ha raggiunto le sue prime vittorie, fino al momento in cui ha incontrato il suo uomo”.
“La sua storia è una storia unica e proprio per questo è difficile da spiegare in due righe. In lei c’è qualcosa di diverso dalle altre ragazze, forse è quel carattere forte e determinato che sinceramente un po’ invidio”.
“Non immaginavo che avesse una storia così emozionante, concentrata su un obiettivo: riuscire a correre e arrivare al traguardo”.
“Per lei la cosa più importante non era arrivare prima o vincere la gara, ma riuscire a completare la pista”.
“Mentre lei parlava, noi stavamo tutti a bocca aperta, l’ascoltavamo con attenzione, perché quello che lei stava raccontando era una storia vera, la sua storia”.
“Di solito durante questi incontri vengono dette le solite cose, le cose che dicono tutti e anche io saprei dire: forse, anzi sicuramente, nessuno da quelle parole ha mai ricavato nulla. Ma questa volta è stato diverso”.
“Appena ho sentito “la campionessa di corsa e lancio del peso” me la sono immaginata robusta e muscolosa,ma non è stato così. Proprio quel giorno ho conosciuto una persona speciale che ama molto la vita”.
“Laura ha iniziato il suo incontro con alcune domande rivolte a noi, come “chi è un campione?” oppure “volete avere un fisico come quello della Pellegrini per le ragazze o di Ronaldo per i ragazzi?’. A queste domande ci siamo guardati tutti negli occhi, chiedendoci se anche lei da piccola se le fosse poste”.
“Questa ragazza ci ha parlato della sua vita, di quando era bambina ed era messa in disparte, offesa e derisa dalla maestra, di quando arrivata alle medie trovò un professore che la fece correre con gli altri, perché correre è diverso da camminare, mentre si corre c’è un momento in cui tutti e due i piedi sono sollevati da terra, in quel momento sei praticamente sospesa in aria, ti sembra di volare, sei libera”.
“Ci ha raccontato che alle elementari la sua maestra la trattava come un oggetto perché lei era “diversa”: non è stata questa la cosa che mi ha sconvolta in maniera particolare, ma il fatto che Laura capisca questo suo comportamento. Questa è stata una cosa sconvolgente!”
“Oggi è la persona più felice del mondo, si è laureata, si è sposata. Luca ha saputo vedere oltre e tra di loro è nata una storia incredibilmente bella, che sinceramente invidio: una cosa che mi ha colpita è che con il marito abbia girato mezzo mondo”.
“Ammiro Laura Coccia, perché è una persona determinata, che nonostante e contro tutto è riuscita a fare ciò che desiderava”.
“Lei ci ha dimostrato che anche se si ha un problema non si deve mai mollare, anzi si deve continuare a lottare anche se c’è qualcuno che non ti dà speranza”.
“Quest’anno è venuta una ragazza che a fatica riesce a camminare da sola, ma in realtà è una persona travolgente e intelligente”.
“Questa ragazza ci ha dato una grande lezione, l’incontro con Laura mi ha fatto capire che non tutte le cose che reputi impossibili rimangono così”.
Maria Cristina Coccia per Laura
Ecco, io sono LA ZIA.
Quella cui molti hanno chiesto, quando Laura si presentava per correre, accompagnata già da papà e mamma: "e quella chi è?"
Anche ad Helsinki e non a Tunisi.
Buon viaggio per questa esperienza che ti accingi ad approfondire!
Tu lo sai.
Abbiamo bisogno dell'impegno di tante donne che cerchino consapevolmente di trasmettere bene il femminile nell'attività politica e contiamo sul tuo impegno.
Quella cui molti hanno chiesto, quando Laura si presentava per correre, accompagnata già da papà e mamma: "e quella chi è?"
Anche ad Helsinki e non a Tunisi.
Buon viaggio per questa esperienza che ti accingi ad approfondire!
Tu lo sai.
Abbiamo bisogno dell'impegno di tante donne che cerchino consapevolmente di trasmettere bene il femminile nell'attività politica e contiamo sul tuo impegno.
Maria Cristina Coccia
Gianni Bondini per Laura
Quella di Laura Coccia mi sembra una candidatura a misura dei tempi. In
momenti difficili servono persone eccezionali e Laura sicuramente lo e'.
Gianni Bondini
Francesca Casini per Laura
Un grande sostegno a Laura Coccia dalla cooperativa
Cecilia
Francesca Casini
Iscriviti a:
Post (Atom)