Laura
Coccia è una ragazza di 26 anni che ha fatto i conti con uno
straordinario coraggio alla sua condizione di grave disabilità.
I medici
e spesso i suoi professori hanno sempre scoraggiato il suo tentativo di
affermarsi e di gareggiare nello sport.
La sua ribellione è uno dei
simboli del grande cambiamento del modo di intendere lo sport di questi
anni, illustrato dal grande successo delle Paralimpiadi di Londra.
Impegnata nel mondo paralimpico, oggi al lavoro fra i rifugiati di Roma,
un brillante curriculum universitario alla spalle, la sua presenza è
stata apprezzata in questi anni nelle scuole, dove è stata spesso per
testimoniare la sua esperienza, e nel mondo dello sport.
Chi ha avuto la
fortuna di incontrarla, sa che la presenza di Laura Coccia nel prossimo
Parlamento sarebbe un grande segnale di novità e di speranza.
Ho letto l'articolo su L'Unità di oggi 30 dicembre, ti faccio i complimenti per la tua determinazione, coraggio e forza di volontà. Scrivo dal Friuli e ti faccio tanti auguri anche per un eventuale impegno politico. La Politica avrebbe bisogno di persone come te con idee chiare. Di una Politica meno tecnica e più umana che lasci, perché no, spazio ai sogni. Di una Politica che punti decisa sull'istruzione e investa sui bambini. E' dalla Scuola che si comincia a convivere, cooperare, solidarizzare, conoscere e condividere le difficoltà con gli altri.
RispondiEliminaAncora complimenti, tanti auguri di un buon anno ricco di soddisfazioni personali, sportive e politiche.
Grazie di cuore!! Io ci provo a dare spazio e voce ai sogni e soprattutto, vorrei dare voce all'Italia delle persone comuni, quelle che la mattina si svegliano con i propri ostacoli da superare, con la propria personale tecnica!
EliminaIo mi metto in gioco e mi metto a disposizione per qualsiasi idea, suggerimento o riflessione da condividere!!!
Buon 2013!!!
Laura
Esempio meraviglioso Di Persona dall'Identità esemplare e che è capace di vivere un Bellissimo impegno Sociale
RispondiEliminaGrazie Grazie Grazie!!!
RispondiElimina
RispondiEliminaGentile Parlamentare,
quando prendiamo un concetto, un'idea, una parola e ne facciamo il nostro vessillo, ci assumiamo l'onere di farne il fulcro del nostro operato. Son dunque qui a presentarLe un indicatore unico in grado di determinare con precisione lo stato della democrazia di un Paese:
Un indicatore unico di democrazia
http://www.hyperlinker.com/ars/indicatore_unico.htm
al fine Le sia utile come strumento di misura e qualificativo della nostra presente democrazia e per realizzarla pienamente. Spero di udire presto un Suo pubblico impegno al riguardo, di non vederla lasciare questo grande onore a noi cittadini di nessun conto.
Danilo D'Antonio
Piazza del Municipio
64010 Rocca S. M. (TE)
tel. 339 5014947
Provateci voi a me non risponde!
RispondiEliminaBuongiorno Presidente Laura Boldrini, vorrei sapere se mia moglie è una Cittadina di serie b? La militante della Lega Nord ha fatto una cosa ingiusta verso la ministro Cecile Kyenge ma per par condicio sarebbe Giusto che Lei proferisse delle pubbliche parole di Solidarietà verso mia Moglie che è stata gravemente ingiuriata da una assistente sociale che, si permise di dire a mia Moglie che fare la meretrice sarebbe un lavoro come un altro.
Questa frase è stata detta mentre mia Moglie chiedeva il pane, per sopravvivere, per sfamare la nostra famiglia!
Io, come marito, l'ho denunciata presso la caserma dei Carabinieri del mio paesino, purtroppo, inspiegabilmente,la assistente sociale è ancora, al suo posto e non è stata sanzionata, redarguita e neppure rimossa!!!
Mario Teodoro Pizzorno
0109350166 3337170176 pizzornomario@virgilio.it
http://firmiamo.it/assistente-sociale-ingiuria-una-madre-a-ronco-scrivia-ge